“Biotherm” e Paul Meilhat vincono la seconda tappa della The Ocean Race Europe

Biotherm e il suo skipper Paul Meilhat hanno vinto sabato la seconda tappa della The Ocean Race Europe, disputata tra Portsmouth (Inghilterra) e Cartagena (Spagna), assicurandosi così il secondo successo consecutivo in questa regata in equipaggio, programmata su cinque tappe.
Biotherm ha tagliato il traguardo dopo 5 giorni, 10 ore, 53 minuti e 49 secondi di gara, davanti alla Holcim-PRB dell'olandese Rosalin Kuiper, costretta ad abbandonare la prima tappa a causa di una collisione con un'altra concorrente alla partenza di Kiel (Germania). Paprec-Arkéa , di Yoann Richomme, era molto vicina a Cartagena e sembrava certa del terzo posto.
Questa seconda tappa vale doppio, e Biotherm era già al primo posto nella tappa intermedia di mercoledì in Portogallo, dove è stata assegnata metà dei punti. L'equipaggio di Paul Meilhat conquisterà quindi un solido vantaggio nella classifica generale.
"È stata una decisione rischiosa."
Paul Meilhat, skipper di “Biotherm”
" È una gioia immensa ", ha detto il francese all'arrivo. "Abbiamo un buon ritmo, le cose stanno andando davvero bene a bordo. La tappa è stata molto lunga, la più lunga di The Ocean Race Europe, con due terzi della regata in poppa con vento forte, intorno ai 20 nodi".
Distanziati da Paprec-Arkéa , nel sud del Portogallo, Biotherm è riuscito a recuperare sfruttando una transizione: " Per fortuna, abbiamo avuto un vento da ovest incredibile in partenza da Gibilterra ", ha spiegato Meilhat. "Stavamo navigando a 30 nodi su mare calmo e poi, all'improvviso, ci siamo fermati tutti e abbiamo dovuto cercare di capire dove saremmo andati di nuovo. Per noi ha funzionato, ma è stata una decisione difficile".
La seconda edizione della The Ocean Race Europe, una regata in equipaggio con diversi monoscafi Vendée Globe (classe IMOCA), è salpata da Kiel il 10 agosto. Restano ancora tre tappe da disputare, con gli arrivi previsti a Nizza, Genova (Italia) e Cattaro (Montenegro) a settembre.
L'Équipe